#Io leggo perché 2022

logo 2022

#Io leggo perché. Doniamo un libro alle scuole

5-13 novembre 2022

 

Nell’ambito del progetto #Io leggo perché. Doniamo un libro alle scuole, finanziato dall’Associazione Italiana editori, sostenuta dal Ministero Italiano per la Cultura – Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore e dal Centro per il Libro e la lettura, in collaborazione con il MIUR, la nostra scuola ha richiesto il gemellaggio con 8 librerie del territorio, equamente distribuite fra sede centrale e succursale.

La settimana dal 5 al 13 novembre 2022 sarà dedicata, in tutta Italia, a questo progetto di promozione della lettura. Studenti, docenti, alunni, genitori e personale tutto, oltre che utenti di vario tipo, potranno recarsi in una delle librerie gemellate e donare un libro a loro scelta (o fra quelli selezionati dalle responsabili della biblioteca) alla scuola.

Di seguito l’elenco delle librerie gemellate:

Il Libraccio, via Nazionale 254/75

Feltrinelli, via V. Emanuele Orlando 78/81

Feltrinelli, Largo Torre Argentina 5-11

Feltrinelli, viale Libia 186

Feltrinelli, viale Eritrea 72 M/N

Panisperna 220, via Panisperna 220

Mondadori Bookstore, piazza Cola di Rienzo 81

Grazie per la collaborazione

 

La referente del progetto

Prof.ssa Mariagabriella Di Giacomo

#IOLEGGOPERCHÉ è una grande raccolta di libri a sostegno delle biblioteche scolastiche

Le Lingue

Benvenuti nella sezione Lingue, qui potete trovare informazioni sulle quattro lingue che vengono insegnate in questo Istituto.

Per scoprire di più clicca sull’immagine della lingua a cui sei interessato

 

 

 

Il Tedesco 

TEDESCO

INGLESE

 

 

I

FRANCESE

 

 

SPAGNOLO

Scopriamo Il Colombo!

Ciao a tutti!

Benvenuti Al Colombo, abbiamo studiato questa sezione per permettere a tutti di scoprire l’offerta formativa del nostro istituto e mostrarvi le attività, le testimonianze e farvi conoscere al meglio il Colombo. Buona Visione!

 

Il Discorso della Preside Maria Chiara Gallerani

 

Il Tour della Sede Centrale – Spazi, Aule e molto altro

 

Il Tour della Sede Succursale – Spazi, Aule e molto altro

 

I Nostri Indirizzi:

Al colombo troviamo ben tre indirizzi, Turistico, Relazioni Internazionali e Marketing e Turistico Sportivo

 

L’Indirizzo Turistico – Materie, Opportunità, Esperienze

 

Relazioni Internazionali e Marketing – Materie, Opportunità, Esperienze

 

Lo Sportivo – Materie, Opportunità, Esperienze

 

Le Testimonianze dei Nostri Studenti

Abbiamo chiesto a tre dei nostri studenti di raccontarci la loro esperienza qui al Colombo in questi anni.

 

 

Le Nostre Lingue

Qui al Colombo abbiamo quattro lingue, Inglese, Francese, Spagnolo, Tedesco

 

 

Altri Contenuti

 

 

 

 

 

Non Finisce qui!
Questi sono solo alcuni contenuti, noi vi aspettiamo al Colombo per parlarvene in prima persona!

Scopri di più sui nostri Open Day

PCTO

I Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO), promossi per sviluppare le competenze trasversali, contribuiscono ad esaltare la valenza formativa dell’orientamento in itinere, ponendo gli studenti nella condizione di maturare un atteggiamento di graduale e sempre maggiore consapevolezza delle proprie vocazioni, in funzione del contesto di riferimento e della realizzazione del proprio progetto personale e sociale, in una logica centrata sull’auto -orientamento. Attraverso il protagonismo attivo dei soggetti in apprendimento si sviluppano infatti la capacità di operare scelte consapevoli ed una padronanza sociale ed emotiva.

 

I profili professionali in uscita dall’istituto Colombo di Roma, si caratterizzano per essere tra i più richiesti dal mondo del lavoro; essi infatti afferiscono al settore turistico considerato trainante per il futuro della economia del nostro Paese e per il quale la formazione prodotta nei contesti formali non sempre coincide con le esigenze occupazionali richieste dal mondo del lavoro e delle professioni.

 

Il territorio in cui insiste l’Istituto è un caratterizzato da un elevato potenziale turistico e dalla presenza di risorse storiche, archeologiche e naturalistiche di primo livello che, seppur sufficientemente valorizzate, andranno esaltate grazie a progetti che interesseranno gli studenti dell’istituto.

Pertanto l’obiettivo finale sarà di garantire la formazione di figure in grado di lavorare professionalmente come operatori dell’accoglienza turistica e al contempo capaci di sviluppare azioni di tutela e valorizzazione del territorio, in un’ottica di piena promozione turistica dello stesso e in sinergica collaborazione con i vari attori dell’offerta turistica caratterizzanti l’area di pertinenza lavorativa.

Studenti del Colombo coinvolti nel progetto “Radio Colombo”

 

Biblioteca

BIBLIOTECA

Orario d’apertura: 9.00 – 13.30 dal lunedì al venerdì.

Il nostro Istituto ha riversato il suo patrimonio librario nell’Opac di Winiride on line, è quindi possibile collegandosi ad internet , anche da casa, visualizzare il posseduto della Biblioteca.

Link

ISTRUZIONI PER LA RICERCA

Si accede ad una maschera di ricerca che si diversifica in : Ricerca Libera o Ricerca Guidata

Ricerca Libera

Si consiglia di lasciare inalterata l’opzione di ricerca “Tutte presenti” in modo che possiamo ricercare un libro inserendo solo il Titolo, solo l’Autore, oppure possiamo inserire un Argomento ci interessa.

Ricerca Guidata

Inserendo in questa maschera di ricerca l’Autore, il Titolo e l’Editore, si ottiene il testo preciso che si cerca ( Se è in possesso della Biblioteca).

Inserendo solo l’Autore, si ottiene tutto quello che la Biblioteca possiede di quello scrittore.

Inserendo solo il Titolo, si fa una ricerca solo su quel libro indipendentemente dall’editore.

Inserendo il Soggetto, si ottiene tutto quello che la Biblioteca possiede su quell’argomento.

Per esempio nella ricerca per soggetto, inserendo la parola “Scuola”, si ottiene una lista di libri che parlano di scuola, così per la parola Economia , Diritto, etc.

Orientamento 2019 – 2020

GLI SPAZI DELL’ISTITUTO

(Centrale e Succursale)

 

  • L’edificio della sede centrale video

 

  • L’edificio della sede succursale video

 

  • La nostra scuola (in lingua italiano) video

 

  • La nostra scuola (in lingua inglese)

 

ORIENTAMENTO

 

  • Io scelgo il Colombo perché… video

 

CONOSCIAMO IL NOSTRO ISTITUTO

 

  • Presentazione dell’Istituto e quadro orario  brochure
  • !! NOVITA’ dell’ anno scolastico 2019/20 Relazioni Internazionali brochure
  • Il Dirigente Scolastico presenta l’Istituto e l’offerta formativa video
  • Intervista al Presidente del Consiglio d’Istituto video
  • Interviste al Rappresentante d’Istituto e agli studenti link

 

Le Voci del Colombo – I Nostri Docenti

 

  • Intervista al Prof. Squartini, Animatore Digitale video
  • Intervista alle Prof.sse Bruno e Moretti, Referenti di PCTO video
  • Intervista alla Prof.ssa Bonaiuto, Referente Inclusione video

 

I Protagonisti della nostra scuola – Gli Studenti

 

I “Colombi viaggiatori”

 

  • Il “Colombo” a Parigi, viaggio d’istruzione power-point
  • Il “Colombo” a Vienna, viaggio d’istruzione video/foto
  • Il “Colombo” in Italia, Viaggio d’istruzione 2B video

 

Lavori prodotti dai nostri alunni

con il supporto di docenti di Geografia e Storia dell’Arte

 

Dalla Centrale

 

Dalla Succursale

  • Brochure/Depliant/Programmi di Viaggio video

 

 

Dal Corso IDA

  • “Giotto” di Aliaksandra Karpikava 5 A IDA presentazione
  • “Giotto – Cappella Degli Scrovegni” di Andrea Ceccomarini 5 IDA presentazione
  • “Rinascimento: Ghiberti e Brunelleschi” di Clarisse Mae Camiso 5 A IDA presentazione
  • “Leonardo Da Vinci” di Fadi Arakile 5 A IDA presentazione
  • “Raffaello” di Sara Alicino 5 A IDA presentazione
  • “Neoclassicismo – Antonio Canova” di Segbedjie Makafui Phanuel Anastasia 5 A IDA  presentazione

 

 

Testimonianze dei nostri alunni:

Gli alunni raccontano la loro esperienza presso l’ ITT Colombo

Matteo e Chiara:link

Andrea, Viola e Chiara:link

Chiara:link

Viola:link

Claudia e Charls:link

 

Testimonianze di genitori:

Lettera di una mamma -professoressa