Indirizzi “Turismo” e “Relazioni Internazionali per il Marketing”

I nostri indirizzi e le loro articolazioni
Il Tecnico per il Turismo
L’indirizzo è finalizzato a formare diplomati con competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico, competenze generali nel campo dei macro-fenomeni economici nazionali ed internazionali e competenze nella valorizzazione integrata e sostenibile del patrimonio culturale, artistico, artigianale, enogastronomico e tecnologico dell’impresa turistica.
Relazioni Internazionali per il Marketing
L’articolazione per il Marketing è finalizzata a formare diplomati con competenze amministrativo-finanziarie, tipiche dell’indirizzo economico, competenze relative alla comunicazione aziendale utilizzando tre lingue straniere e appropriati strumenti tecnologici. Inoltre è finalizzata a fornire ai diplomati le competenze necessarie che permettano loro di collaborare nella gestione dei rapporti aziendali nazionali e internazionali riguardanti differenti realtà geo-politiche e vari contesti lavorativi.
Attività Professionalizzanti
Stage e tirocini presso vettori aerei, marittimi e ferroviari, imprese turistiche e alberghiere, periodi di attività PCTO (ex ASL), stage estivi all’estero.
Partecipazione a convegni, seminari e congressi presso Enti Pubblici in qualità di hostess e steward
Organizzazione di visite guidate (FAI)
Attività di simulazioni di impresa
Training guidato all’ operatività su software funzionali al periodo di stage
Preparazione ad attività di animazione turistica
Risorse strutturali
Smart Tv in tutte le aule / aula LIM / videoteca
Laboratori informatici e linguistici polifunzionali
Laboratori di fisica/chimica
Laboratorio multimediale per simulazioni di impresa e di agenzia turistica
Palestra / biblioteca / Aula Magna
Servizio bar
Quadro orario comune
Attività e insegnamenti comuni del settore economico
Profilo Professionale del Perito per il Turismo
Pianifica il turismo in entrata e in uscita operando inter- venti nel settore
Valorizza risorse naturali e culturali
Interagisce, nell’ambito professionale di competenza, anche
con un’utenza internazionale grazie ad approfondite conoscenze
linguistiche
Le Relazioni Internazionali per il Marketing
Possiede un’ampia conoscenza del mondo e dei problemi dell’impresa e sa comunicare nelle lingue straniere
Rileva le operazioni gestionali utilizzando metodi, strumenti, tecniche contabili ed extracontabili in linea con i principi nazio-
nali ed internazionali
Redige e interpreta i documenti amministrativi e finanziari aziendali, gestisce adempimenti di natura fiscale e collabora alle
trattative contrattuali dell’azienda
Svolge attività di marketing e collabora all’organizzazione, alla
gestione e al controllo dei processi aziendali
Utilizza tecnologie e software applicativi per la gestione integrata di amministrazione, finanza e marketing.